Oggi c’era una doppia ordinazione sacerdotale nella parrocchia di Biruyi che si trova distante dalla strada asfaltata. Andandoci con il fuoristrada del vescovo ho potuto ammirare la natura bellissima, la cura dei campi, la gente lungo la strada con buchi, sassi, ponticelli fatti con tronchi di alberi…
La parrocchia si trova in un naturale anfiteatro. E’ sta costruita in basso rispetto alle colline circostanti da un sacerdote belga e non si capisce perché visto che questa posizione ha creati molti problemi. Il centro sanitario è stato spazzato via da uno smottamento con le forte piogge. I sacerdoti ruandesi, infatti, hanno poi costruito la canonica a 2 km dalla chiesa in una posizione più sicura.
La celebrazione si svolgeva all’aperto su un piazzale in basso e la gente sedeva ai lati. Dopo la liturgia della parola, al momento del rito dell’ordinazione è scoppiato a piovere molto forte, tanto che i bambini si sono dovuti riparare in una specie di stalla dietro l’altare… Normalmente non piove mai in questo periodo e perciò le ordinazioni si fanno sempre a luglio. Ma si vede che anche qui il cambiamento climatico si sta facendo sentire.
Come l’altra volta, dopo la liturgia c’erano i discorsi e poi la festa in una grande sala coperta. Mentre i sacerdoti si stavano cambiando, in attesa del pranzo, mi sono trovato circondato da bambini che mi guardavano incuriositi. Allora li ho un po’ intrattenuti con il filo invisibile, il suono con le mani, le orecchie che si muovono… mentre gli adulti stavano guardando a distanza.
Condivido con voi alcune immagini dei balli.
L’accoglienza del vescovo con canto e ballo da parte di un gruppo di donne e l’arrivo dei parrocchiano