Torna alla pagina iniziale
Applicazioni online e offline
Alcuni programmi da scaricare
- OpenOffice.org
- Valido alternativo di software per l'ufficio con elaboratore di testi (Writer), foglio elettronico (Calc), programma di presentazioni (Impress), ecc... Opensource e gratuito, scaricabile dalla rete anche in italiano. Si possono trovare molti manuali e testi istruttivi online, tra cui una serie di videolezioni.
- Gimp
- Programma di grafica, anche opensource e gratuitamente scaricabile dalla rete, in italiano. Molta documentazione con introduzione e modalità d'uso.
- Antivirus
- Avast antivirus Home Edition con anti-spyware e anti-rootkit per Windows. AVG Free Anti-Virus, uno dei più diffusi al mondo con aggiornamento automatico.
- Google
- Google offre in download una serie di software utili per una varietà di scopi: dall'organizzazione delle immagini con Picasa, alla navigazione geografica con Google Earth, dal disegno in tre dimensioni con Sketchup ad un pacchetto integrato di software non solo di Google.
Applicazioni da utilizzare online
- Google
- Google offre fa concorrenza ai pacchetti per ufficio offrendo servizi online come Google Documenti. Alcuni servizi sono in bete (testing) prima di diventare veri e propri servizi. Alcuni servizi sono ancora in beta (testing) prima di diventare veri e propri servizi.
- Sharing: condivisione
- Molti i servizi online che permettono di condividere le proprie creazioni, dai video (Youtube, Google) ai testi (Scribd), foto (Flickr, webshots), presentazioni (Slideshare), formati misti (4shared, badongo, arkiva). Lista di strumenti collaborativi
Risorse
- Lista dei 100 strumenti formativi del 2008
- Lista di 100 strumenti molto utili per lo studio e la formazione permanente nell'era digitale, lista di software di presentazione, lista di servizi di hosting online e molto altro ancora sul sito del Centre for Learning & Performance Technologies.
Compito
Usare Google Calendar per creare un calendario chiamato "seminario" e un calendario "pastorale" dove salvare gli impegni settimanali delle lezioni al seminario e degli impegni pastorali. Condividerlo con i compagni di classe e con il professore (file in pdf con alcune diapositive illustrative).
Torna alla pagina iniziale