Introduzione alle reti sociali

Cos'è una rete sociale? Cosa ha a che fare con il web 2.0? "Il termine software sociale riguarda tutte quelle applicazioni software che consentono agli individui di incontrarsi, interagire e collaborare in rete ed, in particolare, di creare comunità on-line." (wikimedia). Comunità online. Comunicazione (1-1, 1-#, #-#), condivisione e collaborazione. Web 2.0: non subire passivamente quello che altri hanno predisposto (web 1.0), ma contribuire attivamente alla costruzione dei contenuti ed interagire. Il web degli utenti.Sviluppo del software: non più residente, ma distribuito. Computer sempre collegato. Il wireless e la rete mobile.

Sullo sviluppo delle reti sociali: la ricerca Wave

Molti servizi web 2.0 e software sociale (mappa)

Il nostro ambiente di apprendimento personale contiene molte funzionalità appartenente alle reti sociali.

Facebook

Introduzione a Facebook: strumento sociale nato nel 2004 in ambito universitario per facilitare la socializzazione tra gli studenti, si è espanso nelle scuole superiori (2005) ed è diventato accessibile a tutti nel 2006. In continua crescita con funzionalità aggiuntive fornite dai proprietari o da terze parti. Molto in voga tra le giovani generazioni e integrato in molti dispositivi mobili (netbook, cellulari,...). (presentazione in pdf)