scritto filetype in stile Google

La ricerca avanzata con Google

La prima pagina di Google
La prima pagina di Google è molto spartana e contrasta con le pagine di altri motori di ricerca che si sono evoluti in portali. Questa semplicità si concentra sul core business del sito: la ricerca. Ma nasconde sotto alcune semplici parole sensibili enorme potenzialità che studieremo nella ricerca avanzata.
http://www.google.it/
La casella di ricerca
Nella casella di ricerca possiamo scrivere la nostra parola o espressione di ricerca. Google restituisce come risultati tutte le pagine che contengono tutte queste parole ma non necessariamente in quest'ordine o iustaposti.
Sotto la casella
Sotto la casella di ricerca troviamo due bottoni, cerca con google e mi sento fortunato. Il primo avvia la ricerca e restituisce una lista di risultati (vedi più avanti), il secondo porta direttamente alla prima pagina della lista dei risultati di ricerca. Ancora sotto possiamo limitare la nostra ricerca alle pagine in lingua italiana o alle pagine ospitati su un computer (numero IP) residente in Italia.
Gli ambiti della ricerca
In alto a destra sono elencati gli ambiti della ricerca: web, immagini, notizie, video,... Non è possibile applicare lo stesso algoritmo di analisi e ricerca a tutti questi formati informativi e comunicativi, perciò esistono diverse sezioni, ma Google sta cercando di integrare i risultati di ricerca di vari categorie in un'unica pagina finale (work in progress).
A destra della casella di ricerca
A destra della casella di ricerca ci sono tre voci importanti: ricerca avanzata, strumenti per le lingue, preferenze. Noi appronfondiremo la prima voce.
Approfondimenti della ricerca
Google cerca di migliorare sempre di più non solo le prestazioni della ricerca, ma anche il modo in cui i risultati sono visualizzati. Inoltre vuole restituire risultati di vari formati (testo, immagini, video, ecc...) nella stessa pagina. Interessante l'opzione molto discreta "Show options" (per ora solo nel "sito madre") con "More text" e "Wonder Wheel".
http://www.google.com/search?hl=en&lr=&q=teologia&btnG=Search
Ricerca avanzata
La ricerca avanzata si trova in "web", "immagini", "news", "video", ecc. e può essere eseguita in tre modi diversi (stesse funzionalità, modi di fare diversi):
  1. attraverso la finestra di ricerca avanzata con tante caselle per i parametri,
  2. attraverso "parole magiche" come allinurl, site, filetype,... delle quali parleremo in seguito,
  3. direttamente nell'URL cambiando i parametri a mano (google hacking).
http://www.google.it/advanced_search?hl=it
Parole magiche
Possiamo accedere alla ricerca avanzata testuale dalla finestra specifica oppure attraverso determinate "parole magiche" seguite da una parola o un'espressione di ricerca e combinate tra di loro. "", +, -, *, ~, OR, define:, filetype:, allintext:, allintitle:, allinurl:, allinanchor:, ...
http://www.kerouac3001.com/guida-ai-comandi-di-google-47.htm
Ricerca partendo da un sito favorito
Google permette di cercare siti che sono collegati tra di loro o che sono simili per contenuto e informazioni sul sito (l'argomento della funzione è il dominio di un sito): link:, related:, info:, site:, cache:,...
Ricerca avanzata in altre sezioni
La ricerca avanzata è realizzata in molti "canali" della ricerca. Per uno sguardo d'insieme si può vedere il sito seguente in inglese:
http://www.googleguide.com/advanced_operators.html
Ricerche particolari
Google permette di fare operazioni matematiche di base, cercare voli o treni tra due città, vedere il tempo, la borsa e molto altro ancora.
http://jwebnet.net/advancedgooglesearch.html
Ricerca nell'URL
Intervenendo direttamento sull'URL di Google (e inserendolo nell'ancora di una nostra pagina html) possiamo eseguire delle ricerche avanzate con un clic. Per capire i parametri dell'URL:
http://jwebnet.net/advancedgooglesearch.html
Qualche esempio
Trovare canzoni di Zucchero: +inurl:wma|mp3|ogg zucchero; trovare file video +inurl:avi|mpg|wmv; trovare file di programmi o archivi: +inurl:exe|rar|zip ; tutti i file disponibili su un sito: .* site:nomesito.com
Google hacking

Menù

La società dell'informazione
L'economia e quindi anche la società del mondo post-moderno e post-industriale sono fortemente condizionate dalla conoscenza e dall'informazione.
introduzione.html
Google per la scuola
Alcuni servizi di Google possono essere incorporati nella didattica quotidiana a scuola, promuovendo implicitamente le competenze informatiche ed informative degli studenti.
didattica.html
La ricerca con Google
Google suddivide le possibilità di ricerca secondo i formati dell'informazione (web/testo, immagini, news, video,...) ma permette di fare ancora molte altre ricerche.
ricerca.html
Altri servizi online
Google offre molti altri servizi online, accessibili con una sola utenza, per gestire le proprie comunicazioni ed informazioni.
servizionline.html
Software
Google offre software per la navigazione, per la creazione di oggetti in 3D, per la gestione delle immagini ed altro ancora.
software.html
Il modello economico
Google è ormai tra le prime aziende al mondo. La concorrenza è sempre più difficile, ma nascono nuovi servizi, nuove funzionalità. Quali sono i grandi player dell'economia della Rete?
modelloeconomico.html
Curiosa ed approfondimenti
Esiste tutta una cultura intorno a Google, molta letteratura e miti.
approfondimenti.html