Seleziona una voce nell'elenco sotto
- Google
- Google è il motore di ricerca più famoso al mondo. Nato nel 1998 ha raggiunto da subito le vette del successo. Divide la ricerca in web, immagini, mappe, news, video. Ma vedremo in queste pagine che c'è MOLTO di più.
- http://www.google.it/
- La storia di Google
- Google è stato creato da alcuni studenti dell'università di Stanford e in pochi anni è diventato il leader mondiale per la ricerca su internet e non solo. La loro storia è documentato dappertutto in rete, anche su Wikipedia. Per celebrare il diecimo anniversario hanno costruito questa bella sezione con una linea del tempo che evoca gli eventi epocali dell'azienda:
- http://www.google.it/tenthbirthday/
- Motore di ricerca e directory
- Google è un motore di ricerca che indicizza in modo automatico (cioè senza intervento umano) il contenuto della rete e restituisce risultati di ricerca. Esistono anche delle directory, elenchi creati da esseri umani che catalogano i siti in un sistema a forma di albero secondo l'argomento trattato. Alcuni esempi:
- http://www.dmoz.org/, http://www.google.it/dirhp
-
- Google Immagini
- Google immagini permette di ricercare nelle pagine web le immagini che sono indicizzati secondo il nome del file, dell'url e del testo contestuale. Non permette sempre di trovare il contenuto esatto. Esiste però anche il nuovo servizio di "immagini simili".
- http://images.google.it/
- Google Maps
- Google Maps permette di fare una ricerca geografica visualizzando delle mappe sia stradali, sia satellitari. E' possibile anche calcorare dei percorsi e modificare i risultati trovati.
- http://maps.google.it
- Google News
- Google News raccoglie costantemente le notizie da varie fonti informativi: agenzie stampa, siti di giornali, siti informativi. Organizza le notizie in categorie e le raggruppa. Diverso da paese a paese.
- http://news.google.it/
- Google Video
- Google ha acquistato Youtube, ma ha anche una propria piattaforma per il caricamento e la visualizzazione di video.
- http://video.google.it/
- Google Gruppi
- Cerca nei gruppi o cercare un gruppo su un determinato argomento.
- http:/groups.google.it
- Google Similar Images
- Google Similar Images è un prodotto dai laboratori Google e permette di trovare immagini che sono simili ad un'immagine dato (servizio presente anche applicato alle foto di Flickr).
- http://similar-images.googlelabs.com/
- Google Scholar
- Google Scholar fa una ricerca per articoli scientifici e restituisce risultati con dati sulle citazioni.
- http://scholar.google.it/
- Google Books
- Google Books fa una ricerca nei più di 7 milioni di libri scanerizzati e restituisce risultati con la possibilità di leggere l'intero libro o parte di esso a secondo del diritto d'autore. (come cambierà Google Books e proposta di contratto con i detentori dei diritto d'autore)
- http://books.google.it/
- Google code
- Google codeè rivolto a sviluppatori, informatici e programmatori e permette di cercare codice
- http://code.google.com/intl/it-IT/
- Google ricerca personalizzata
- Google Ricerca Personalizzata offre la possibilità di creare il proprio motore di ricerca, limitato ad una serie di siti.
- http://www.google.com/coop/cse/onthefly
- Google Profiles
- Google Profili è una modalità di ricerca per scovare i profili di un dato personaggio dalle varie reti sociali (provare con Mario Rossi).
- http://www.google.com/profiles
- Google Insights for Search
- Google Insights for search ci fa vedere quali sono le ricerche più frequenti
- http://www.google.com/insights/search/#
- Google News Timeline
- Google News Timeline è uno sperimento dei laboratori Google che presenta le notizie su una linea del tempo (in inglese)
- http://newstimeline.googlelabs.com/
- Google Audio Indexing
- Google Audio Indexing dovrebbe trovare del testo all'interno di file auudio e video (come i video di youtube).
- http://labs.google.com/gaudi
- Google for educators
- Google for Educators offre strumenti, servizi e molto di più per professori ed insegnanti.
- http://www.google.com/educators/index.html
Menù
- La società dell'informazione
- L'economia e quindi anche la società del mondo post-moderno e post-industriale sono fortemente condizionate dalla conoscenza e dall'informazione.
- introduzione.html
- Google per la scuola
- Alcuni servizi di Google possono essere incorporati nella didattica quotidiana a scuola, promuovendo implicitamente le competenze informatiche ed informative degli studenti.
- didattica.html
- Ricerca avanzata con Google
- Ogni sezione della ricerca - web, immagini, news, video - ha la possibilità di raffinare la ricerca attraverso una serie di parametri.
- ricercavanzata.html
- Altri servizi online
- Google offre molti altri servizi online, accessibili con una sola utenza, per gestire le proprie comunicazioni ed informazioni.
- servizionline.html
- Software
- Google offre software per la navigazione, per la creazione di oggetti in 3D, per la gestione delle immagini ed altro ancora.
- software.html
- Il modello economico
- Google è ormai tra le prime aziende al mondo. La concorrenza è sempre più difficile, ma nascono nuovi servizi, nuove funzionalità. Quali sono i grandi player dell'economia della Rete?
- modelloeconomico.html
- Curiosa ed approfondimenti
- Esiste tutta una cultura intorno a Google, molta letteratura e miti.
- approfondimenti.html