Documentazione
La societą dell'informazione
Metodologia teologica
- Discorso on il quale il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama dichiara il mese di ottobre 2009 mese dell'Information literacy spiegandone la motivazione (dichiarazione in inglese)
- Il ruolo delle biblioteche nell'attuale societą dell'informazione e della conoscenza e il web2.0. Le reti partecipative, la biblioteca come conversazione (testo tradotto dall'inglese)
- Insegnanti: per quale scuola? Appunti della relazione di Alessandra Cenerini tenuta al Convegno "La formazione universitaria degli insegnanti. Proseguire e migliorare", Bologna novembre 2008 con riflessioni sui cambiamenti in atto (link)
- Un testo che riflette su precedenti rivoluzioni tecnologiche e tecniche in riferimento alla conoscenza: W.J.Ong, Oralitą e scrittura. La tecnologia della parola. Cap. IV, "la scrittura ristruttura il pensiero" (pdf)
- Commissione delle Comunitą Europee, Documento di lavoro dei servizi della commissione. Le scuole per il 21mo secolo (pdf)
- Commissione Europea, Competenze informatica (eSkills) per il XXI secolo: promozione della competitivitą, della crescita e dell'occupazione (pdf)
- Adi, "Da Socrate a Google. Come si apprende nel nuovo millennio". Atti del seminario del 27 e 28 febbraio 2009 (link)
- Misurare le competenze per il XXI° secolo, a cura di Angela Martini con introduzione di Norberto Bottani (link)
- Center for Media Literacy, Literacy for the 21th Century. An Overview & Orientatoin Guide to Media Literacy Education, edition 2 (pdf)