"[...] come la rivoluzione industriale produsse un profondo cambiamento nella società attraverso le novità introdotte nel ciclo produttivo e nella vita dei lavoratori, così oggi la profonda trasformazione in atto nel campo delle comunicazioni guida il flusso di grandi mutamenti culturali e sociali" (messaggio per intero con rilievi del docente)
Il mondo dell'informazione, della comunicazione, dell'intrattenimento, della conoscenza e via dicendo, si sta muovendo rapidamente dall'analogico (archiviazione e riproduzione con vari metodi) al digitale (codifica, archiviazione, comunicazione e riproduzione tramite bits & bytes). Vari media (audio, testo, video, immagine) e vari formati possono essere intergrati nello stesso prodotto con sempre più facilità. Citazione: "In ambito multimediale la convergenza è l'unione, resa possibile dalla tecnologia digitale, di tanti strumenti atti ad erogare informazione. Convergenza significa utilizzare una sola interfaccia per tutti i servizi di informazione: educazione, sorveglianza, commercio, servizi bancari, intrattenimento, ricerche, medicina, ecc." (da Wikipedia; vedi anche "Rivoluzione digitale" e "Digitalizzazione").
Ogni opera, ogni prodotto, ogni artefatto frutto dell'ingegno umano è protetto dalle leggi sul copyright dal momento del suo venire in essere. Per cedere e conferire alcuni diritti ad altri è necessario applicare il copyleft (vedi le licenze Creative Commons). Un video che spiega il problema in modo creativo.
Trovare materiali rilasciati sotto copyleft: alcuni siti.