Nella società contemporanea è sempre più difficile rimanere informati. Le informazioni prodotte sono così tante e spesso molte notizie non ci interessano. Perciò bisogna elaborare una strategia personale per rimanere aggiornati almeno nel proprio campo professionale o di interesse. A questo scopo esistono le newsletter, ma anche RSS e Google Alert.
Newslettere sono email con notizie mandate a tutti coloro che si sono iscritti. E' ancora molto usato ma sarà sostituito da altri servizi, non ultimo RSS. Esempio: la newsletter di Zenit.
Invece di andare continuamente alla ricerca di informazioni aggiornate e notizie, ci si può anche "abbonare" ai servizi RSS dei siti più frequentati e di nostro interesse (condizione per usare questo servizio è quindi di conoscere alcuni siti di interesse e che questi offrono il servizio RSS). Permette di aggregare le notizie in un posto centrale (un programma RSS sul proprio computer oppure un servizio online come Google Reader).
Se vogliamo essere informati ogni volta che Google trova una nuova ricorrenza di una espressione di ricerca (per esemprio la combinazione del nostro nome e cognome), si può creare una voce in Google Alerts e ogni volta che Google trova una nuova ricorrenza, ci avvisa via email.
Google offre una serie di servizi per la gestione e la condivisione della proprie informazioni. Basta creare una utenza e si possono scrivere testi, creare fogli elettronici, disegni, calendari, foto, ecc...