Introduzione al corso
Il corso di introduzione alla teologia e metodologia teologica si divide in
due parti, ognuno delle quali ha un proprio metodo, propri strumenti ed una
valutazione tutta sua.
Obiettivi e Competenze
Gli studenti sapranno come si svolge il corso di introduzione alla teologia
e metodologia teologica, quali strumenti dovranno utilizzare e come saranno
valutati. Avranno una prima idea di cosa sono gli studi di Scienze Religiose.
Contenuti
- Il corso di introduzione alla teologia e metodologia teologica.
- Gli studi di teologia e gli studi delle scienze religiose. Autorità
coinvolte, il sistema accademico.
- Documenti di riferimento e normativi per gli studi di scienze
religiose..
- Aspetti pratici ed organizzazione del corso: due parti.
- Contenuto, metodo, valutazione e strumenti delle due parti del corso.
- Libri di testo e materiale di studio.
- I compiti settimanali della parte metodologica.
Materiali
Diapositive della lezione (pdf).