La ricerca dell'informazione

Metodologia teologica

Alcuni siti utili (elenco non esaustivo) per la ricerca organizzato a secondo che:

  1. elencano e discutono strumenti per la ricerca in teologia;
  2. offrono servizi di ricerca;
  3. aiutano nello studio della Scrittura,
  4. del Magistero e
  5. della Tradizione;
  6. elencano le biblioteche ecclesiastiche nella regione ecclesiale abruzzese e molisana.

Evidenziato gli strumenti specifici per la ricerca teologica

1. Siti che indicano e discutono strumenti

Metainformazione bibliografica

2. Strumenti per la ricerca bibliografica

Strumenti in italiano

URBE
Sito portale dell'Associazione Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche - URBE, che elenca gli Opac delle maggiori biblioteche ecclesiastiche a Roma (Accademia Alfonsiana, Ateneo Sant'Anselmo, Centro Pro Unione, Auxilium, Marianum, Augustinianum, Biblico, Islamistica, Orientale, Antonianum, Santa Croce, Gregoriana, Laterano, Salesiano, Angelicum, Urbanianum) (link)
CeiBib
Progetto Biblioteche Ecclesiastiche. Catalogo online a cura dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della CEI (link)
Biblioteche collegate alla Facoltà Teologica del Triveneto
Elenco di varie biblioteche (link)
IndexLibrary
Catalogo delle biblioteche della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e del Seminario Arcivescovile di Milano (link)
SBN
Ricerca bibliografica nel catolog SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale - link) attraverso il sito Internet Culturale con aiuto online (link)
Riviste online
Servizio di spoglio delle riviste teologiche italiane con possibilità di ricerca su autore, titolo, abstract. Contiene anche una scheda su ogni rivista recensita (link)
TeologiaSpirituale.it
Database bibliografico contenente lo spoglio di riviste e dizionari internazionali nel campo della spiritualità (un po' lento e solo un campo di ricerca - link)
Caspur e Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
Caspur è un'emeroteca (collezione di riviste, giornali, pubblicazioni periodiche) virtuale (testi in formato digitale, di solito pdf) accessibile solo tramite computer di Istituzioni abbonati (come l'UdA Chieti-Pescara). L'elenco delle riviste incluse nell'abbonamento si trova sulle pagine dei singoli editori (link). Oltre al Caspur l'UdA offre anche accesso ad altre banche dati (link)
Catalogo Italiano dei Periodici
Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP) (link). Ulteriori informazioni e link utili.
MAI
MetaOPAC Azalai Italiano - MAI (link).
Anagrafe Biblioteche Italiane
Servizio dell'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - ICCU che permette di fare una ricerca per trovare le biblioteche inventarizzate in un determinato territorio (regione, provincia, comune) (link)
Abruzzo
Elenco delle biblioteche d'Abruzzo con link ai siti e ai cataloghi online (link).
Biblioteche in Abruzzo, a Pescara
Cultura Italia, sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con elenco delle biblioteche divise geograficamente, il Abruzzo e a Pescara.
Biblioteca Provinciale di Pescara
Informazioni sulla Biblioteca Provinciale di Pescara con link a vari Opac. La biblioteca ha chiuso il suo catalogo cartaceo nel 2004 e sta inserendo il patrimonio nel catalogo nazionale SBN dove si colloca sotto il polo di Teramo (link; Opac).
Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
OPAC Abruzzo sul sito dell'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara (link). Le biblioteche del polo universitario di Chieti-Pescara (link)
Teramo
Catalogo Collettivo del Polo di Teramo-Pescara (in realtà solo Teramo): (link).
SebinaOpac
Sebina OpenSearch è un meta-motore di ricerca che permette di interrogare contemporaneamente più cataloghi e risorse on-line, tra loro disomogenei per contenuti e semantica. Con un'unica interfaccia di interrogazione, semplifica l'attività di ricerca, presentando la lista dei documenti trovati su più risorse e la possibilità di attivarne l'esame, mediante una veste grafica uniforme ma personalizzabile nei contenuti. Elenco geografico dei cataloghi, incluso Abruzzo e Molise (link)

2.b. Alcuni strumenti esteri per la ricerca bibliografica

Siti esteri

Boréal
Bibliothèque On-line du Réseau de l'Académie 'Louvain': OPAC collettivo dei vari istituti accademici cattolici del Belgio francofono (Mons, Namur, Saint-Louis Bruxelles, Université Catholique de Louvain) (link)
Biographisch-Bibliographisch Kirchenlexikon
Lessico biografico con bibliografia aggiornata in tedesco che permette di fare una ricerca in ordine alfabetico o con parola chiave (link)
Universitaetsbibliothek Heidelberg
OPAC della biblioteca universitaria di Heidelberg. Anche risorse digitalizzate come per esempio le opere del Wilpert e De Rossi (link)
Universitaetsbibliothek Karlsruhe
OPAC della biblioteca universitaria di Karlsruhe. Ampio raggio di ricerca in molte biblioteche anche estere (link)
Virtueller Katalog Theologie und Kirche
Meta-OPAC con più di 6 milioni di risorse proveniente dalle biblioteche ecclesiastiche di lingua tedesca (link)
Index Theologicus
Servizio di spoglio di ca. 600 riviste teologiche (tre quarti dall'estero), aggiornato ogni notte, universita di Tubinga (link)
ZTHEOL
OPAC della biblioteca dell'arcivescovado di Friburgo: banca dati di articoli presi da riviste teologiche (link)
KUL
Ricerca nel catalogo dell'Università Cattolica di Lovanio (Belgio) (link)

3. Strumenti per la ricerca sulla Bibbia

Sacra Scrittura

Vaticano
La Bibbia in inglese, italiano, latino e spagnolo sul sito del Vaticano (link)
Laparola.net
Sito che contiene molti strumenti utili per lo studio della scrittura. Oltre al testo in Italiano, scaricabile sul proprio computer, anche un dizionario biblico, un vocabolario greco-italiano e interlineare del NT, e molto altro ancora (link)
Das wissenschaftliche Bibelportal der Deutschen Bibelgesellschaft
Sito scientifico della Società Biblica Tedesca con versioni online della Biblia Hebraica Stuttgartensia, del Nuovo Testamento in Greco, della Settanta, della Volgata, della Bibbia luterana e altro (link)
Bible-researcher
Sito che contiene un elenco di versioni greche della bibbia (link)
The Unbound Bible
La Bibbia in moltissime lingue. Versioni/traduzioni confessionali (non cattolici) (link)

4. Strumenti per la ricerca sul Magistero

Magistero

Vaticano
Il sito della Santa Sede con tutti i documenti dei recenti Pontefici (link)
Enchiridion Vaticanum IntraText
Lista alfabetica dei Sommi Pontefici con link alla scheda con le loro opere consultabili online (link)

5. Strumenti per la ricerca sulla Tradizione

Tradizione

Documenta Catholica Omnia
Raccolta immensa di documenti dei papi, dei concili, dei padri della chiesa e di scrittori ecclesiastici dall'epoca apostolica fino a pontefice attuale (link)
Biblindex
Banca dati online a consultazione libera (registrazione obbligatoria) con le citazioni bibliche nella letteratura giudaica e cristiana della Tarda Antichità e del Medioevo (link)
Lingua Latina
Sezione del sito IntraText dedicato agli autori latini, contenente la letteratura cristiana latina (link)
Fonti Letterarie. Autori Cristiani
Elenco di risorse (studi, siti e testi) per lo studio dei padri della chiesa, elaborato da Alessandro Cristofori sul sito "Rassegna degli Strumenti Informatici per lo Studio dell'Antichità Classica" (link)
Christian Classics Ethereal Library
Biblioteca elettronica con testi dei padri della chiesa in inglese (link)
Sant'Agostino
Sito interamente dedicato a sant'Agostino (link)
San Tommaso
Corspus Thomisticum è un sito multilingue interamente dedicato a San Tommaso con fonti, testi, bibliografie e altre risorse (link)

6. Elenco delle biblioteche ecclesiastiche abbruzesi-molisani

Sul sito dell'Associazione Biblioteche Ecclesiastiche Italiane (Abei) si trova un elenco di biblioteche ecclesiastiche in Abruzzo e nel Molise risalente a qualche anno fa (1995?)

[Elenco di banche dati in rete (ad accesso limitato alle soli istituzioni in abbonamento) sul tema religione all'Univsità di Bologna (link).]