La Ricerca dell'Informazione
Metodologia teologica e Introduzione alla Teologia
Obiettivi:
Lo studente conoscerà vecchie e nuove luoghi, tecniche e strategie di ricerca di informazione, in particolare nell'ambito della ricerca teologica.
Contenuto:
- Le fonti della conoscenza e dell'informazione
- La biblioteca
- Strumenti tradizionali per reperire informazione
- La rete Internet
- Gli schedari elettronici e le banche dati online
- I motori di ricerca: come impostare una ricerca semplice e una ricerca avanzata
- Strumenti particolari per la ricerca teologica
Compito:
- Consultare un OPAC (sceglierne uno attraverso URBE) e trovare almeno tre risorse (libri) inerenti il proprio argomento di ricerca. Prendere appunti di essi.
- Consultare in biblioteca le riviste (oppure se non è possibile accedere ad una biblioteca, sul Progetto Riviste online) e trovare almeno due articolli inerenti al proprio argomento di ricerca. Prendere appunti completi della loro descrizione.
- Fare eventualmente una ricerca sui siti indicati a lezione per trovare ulteriori risorse. Prendere appunti completi della loro descrizione.
- Stendere una relazione del proprio lavoro di ricerca (passaggi, modo di lavorare, difficoltà incontrate, risultati ottenuti,...)
- Condividere la relazione su Google Docs (e se si vuole anche gli appunti delle risorse trovate)
- Nota: le fonti primarie come citazioni bibliche o documenti magisteriali NON sono risorse per questo compito!