Scrivere un testo
Metodologia teologica
Obiettivi:
Lo studente sarà avviato alla stesura di un testo accademico. Saprà distinguere diverse tipologie di testi e i vari passaggi necessari alla loro produzione. Avrà consapevolezza degli aspetti formali, ma anche etici e giuridici del lavoro intellettuale.
Contenuto:
- Varie tipologie di testi accademici
- Strumenti informatici per la stesura di un testo: funzionalità avanzate
- Accenni a problemi di ortografia
- Citazioni, parafrasi, richiami
- Le note ed alcune convenzioni formali e tipografici
- Il plagio
- Aspetti giuridici ed etici del diritto d'autore legato alle opere dell'ingegno
- Altre modalità per la presentazione e la comunicazione del sapere oltre il testo
Compito:
- Riprendere e ripercorrere tutto il materiale del corso di metodologia (diapositive e compiti svolti)
- Fare un bilancio del proprio percorso di apprendimento nelle varie fasi riflettendo su "che cosa ho imparato"
- Appuntare eventuali domande aperte e questioni irrisolte
- Scrivere una relazione sui punti 2 e 3 e condividerla su Google Documenti