Valutare le fonti
Metodologia teologica
Obiettivi:
Lo studente sarà in grado di valutare le diverse tipologie di informazione che trova, soprattutto testi scritti (articoli, saggi e libri), ma anche risorse elettroniche e informazioni online. Applicherà ad ogni tipologia di informazione i criteri di valutazione specifici.
Contenuto:
- Discussione dei compiti (elenco bibliografico)
- Valutazione degli elementi identificativi di una risorsa
- Le varie fonti d'informazione
- Fonti primarie e fonti secondarie
- Criteri di autorevolezza, accuratezza, obiettività, attualità e completezza
- Aspetti riguardante l'affidabilità e la paternità
- Risorse testuali e risorse digitali
- Valutare risorse provenienti da Internet: criteri tecnici e contenutistici
Compito:
- Correggere il proprio elenco bibliografico del compito precedente secondo le precisazioni date
- Stendere una relazione dettagliata sulle difficoltà incontrate nella realizzazione dell'elenco bibliografico
- Svolgere i moduli 4 e 5 del corso di Information Literacy dell'Università di Bologna
- Per coloro che non hanno molte correzioni da fare (punto 1 e 2): stendere una relazione sul proprio processo di apprendimento durante l'esercizio di cui al punto 3.
- Condividere la relazione su Google Documenti