Descrizione dell'informazione
Metodologia teologica
Testi per approfondire la questione della bibliografia:
- Uno standard internazionale non specifico per la teologia è il ISBD: International Standard Bibliographic Description. Edizione consolidata preliminare, testo in italiano del 2009 (link).
- Per la teologia (in particolare la storia) può essere utile il testo di Farina R., Medodologia. Avviamento alla tecnica del lavoro scientifico, LAS, Roma 1986, 4ed. (in particolare la parte dedicato alla schedatura delle fonti, degli autori moderni e delle riflessioni personali [pp. 96-127] e la parte dedicato alla stesura bibliografica [227-229])
- Gnoli C., "Le citazioni bibliografiche. Una guida introduttiva per interpretare e redigere correttamente le citazioni delle fonti bibliografiche". In particolare il paragrafo dedicato a La struttura di una citazione, reperibile online.
Esistono molti altri sistemi di stile in altri campi del sapere e della ricerca. Solo a titolo informativo indichiamo il Chicago Style e Turabian (categoria su Wikipedia in inglese: Style guides).
Molto interessante il libro di Elaine Svenonius, Il fondamento intellettuale dell'organizzazione dell'informazione, traduzione di Maria Letizia Fabbrini; introduzione di Mauro Guerrini (Pinakes 4), Firenze, Le lettere 2008. Recensione di Simona Cives in Bollettino AIB 18(2009)3, 385