La creazione di moduli con Google Docs

E' possibile creare dei formulari o questionari (moduli) con Google da includere e somministrare a visitatori di siti web o da mandare via email a contatti. I risultati sono salvati in un foglio di calcolo che può essere lavorato e condiviso con i propri collaboratori (compiti online!).

Il modulo si costruisce come segue:

  1. Scegliere nel menù "Crea nuovo" la voce "Modulo" ("Form" in inglese);
  2. La prima cosa da attribuire è un titolo e una breve introduzione del questionario;
  3. Poi conviene inserire il titolo della (prima) sezione ("Aggiungi elemento" - "Intestazione sezione") prima di
  4. inserire le domande vere e proprie.

La domanda che verrà visualizzata deve essere inserita nel campo "Assegna titolo a domanda". Nel campo successivo si può inserire una spiegazione della domanda. Il terzo campo ci fa scegliere il tipo di domanda/risposta. Ci sono sette possibilità:

Testo
L'utente può inserire testo semplice (breve);
Testo del paragrafo
L'utente può inserire un testo lungo;
Scelta multipla
Si tratta di una scelta tra diverse alternative (si può scegliere solo una risposta); è possibile continuare il questionario in modo differenziato a secondo della risposta a questa domanda;
Casella di controllo
Si può scegliere tra varie risposte spuntanto la casella (si possono dare più di una risposta);
Scegli da elenco
Si sceglie da un elenco che si espande quando l'utente clicca sulla freccia accanto alla casella di testo che visualizza la prima delle possibili risposte. Scelte multiple possibili con ctrl (verificare);
Ridimensiona
Permette di elencare una scala di numeri dal quale scegliere uno, indicando eventualmente le caratteristiche delle due estremità;
Griglia
Permette di creare una tabella e dunque di lavorare in due dimensioni, creando delle colonne e delle righe. L'utente può spuntare solo una cella della riga.

La risposta a ogni singola domanda può essere resa obbligatoria (se non lo si indica esplicitamente, è opzionale).

Con i tasti sulla sinistra di ogni elemento è possibile:

  1. modificare le impostazioni (mattita);
  2. duplicare la domanda (due fogli);
  3. eliminare la domanda (cestino).

Con "Tema" è possibile scegliere tra vari lay-out preconfezionati che sono mostrati in anteprima.

La visualizzazione delle risposte può avvenire in modo riepilogativo (con delle torte percentuali) oppure guardando il foglio di calcolo che contiene i dati inseriti dagli utenti.

Nelle "Altre azioni" è possibile vedere il codice html per "incorporare" il questionario in una pagina web e "modificare la conferma", cioè il testo che viene visualizzato all'utente quando ha finito di compilare il questionario e dopo che l'ha inviato (se non lo si modifica, è predisposto un testo standard).

Segue un esempio di modulo che potete riempire: link