E' possibile creare dei formulari o questionari (moduli) con Google da includere e somministrare a visitatori di siti web o da mandare via email a contatti. I risultati sono salvati in un foglio di calcolo che può essere lavorato e condiviso con i propri collaboratori (compiti online!).
Il modulo si costruisce come segue:
La domanda che verrà visualizzata deve essere inserita nel campo "Assegna titolo a domanda". Nel campo successivo si può inserire una spiegazione della domanda. Il terzo campo ci fa scegliere il tipo di domanda/risposta. Ci sono sette possibilità:
La risposta a ogni singola domanda può essere resa obbligatoria (se non lo si indica esplicitamente, è opzionale).
Con i tasti sulla sinistra di ogni elemento è possibile:
Con "Tema" è possibile scegliere tra vari lay-out preconfezionati che sono mostrati in anteprima.
La visualizzazione delle risposte può avvenire in modo riepilogativo (con delle torte percentuali) oppure guardando il foglio di calcolo che contiene i dati inseriti dagli utenti.
Nelle "Altre azioni" è possibile vedere il codice html per "incorporare" il questionario in una pagina web e "modificare la conferma", cioè il testo che viene visualizzato all'utente quando ha finito di compilare il questionario e dopo che l'ha inviato (se non lo si modifica, è predisposto un testo standard).
Segue un esempio di modulo che potete riempire: link